Tematica Mammiferi

Vulpes lagopus Linnaeus, 1758

Vulpes lagopus Linnaeus, 1758

foto 81
Da: www.tierlexikon.ch.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Carnivora Bowdich, 1821

Famiglia: Canidae G. Fischer de Waldheim, 1817

Genere: Vulpes Frisch, 1775


itItaliano: Volpe artica

enEnglish: Arctic Fox, Blue fox, Ice fox, Polar fox, White fox

frFrançais: Renard polaire

deDeutsch: Polarfuchs

spEspañol: Zorro polar

Specie e sottospecie

Vulpes lagopus ssp. beringensis (Merriam 1902) - Vulpes lagopus ssp. fuliginosus (Bechstein, 1799) - Vulpes lagopus ssp. pribilofensis (Merriam, 1902)

Descrizione

La Volpe artica (Alopex lagopus, Linnaeus 1758) è una piccola volpe nativa della regione artica. Nonostante alcuni studiosi abbiano suggerito di posizionarla nel genere Vulpes, sono state considerate a lungo il solo membro del genere Alopex. Piccole, con orecchie più rotonde della volpe rossa (Vulpes vulpes). Sono in grado di predare i lemmings (la loro principale fonte di cibo), le lepri artiche, gli uccelli e le loro uova e i pulcini. Da aprile a maggio, può anche sperare di catturare qualche cucciolo di foca dagli anelli, poiché questi animali sono confinati sulla neve e relativamente indifesi. La volpe è in competizione con predatori più grossi come l'orso polare, di cui può anche diventare una preda. Le volpi tendono a formare coppie monogame nella stagione della riproduzione. Le nidiate, da mezza dozzina a una dozzina di cuccioli, nascono all'inizio dell'estate: si tratta di cucciolate molto numerose per un mammifero, che vengono cresciute in grosse tane. Gli habitat delle volpi artiche sono la tundra e le aree costiere. La varietà bianca è solitamente presente nella tundra, mentre quella azzurra è più presente negli habitat costieri. Lo stato di conservazione della specie è buono, tranne che nella zona scandinava, dove è fortemente a rischio nonostante decenni di protezione legale dalla caccia. La popolazione totale stimata in Norvegia, Svezia e Finlandia è di soli 120 individui adulti. Il numero di esemplari di volpi artiche tende a fluttuare in ciclo con la popolazione di lemmings. Poiché le volpi si riproducono molto rapidamente e spesso muoiono giovani, i livelli di popolazione non sono messi in serio pericolo dai cacciatori. Ciò nonostante le volpi sono scomparse in molte aree dove l'uomo si è insediato. La volpe artica sta perdendo terreno in confronto alla più grossa Volpe Rossa. Storicamente il lupo grigio ha mantenuto ridotto il numero di volpi rosse, ma poiché i lupi sono stati cacciati fin quasi all'estinzione, la popolazione di volpi rosse è aumentata conquistandosi la cima nella scala dei predatori. In molte aree del nord Europa ci sono programmi per cacciare le Volpi Rosse nei territori precedentemente occupati dalle Volpi Artiche.

Diffusione

Le volpi artiche sono diffuse nelle aree circumpolari, attraverso tutto l'Artico tra cui Russia, Canada, Nunavut, l'estremo nord dell'Alaska, Groenlandia e Svalbard, così come nelle zone subartiche e alpine dell'Islanda, nell'entroterra montuoso della Scandinavia e sulle colline lapponi della Finlandia.

Sinonimi

= Alopex lagopus Linnaeus, 1758.


01344
Stato: Tanzania